
Dove e quando
Gli incontri si terranno dalle ore 20:45 alle 22:15 presso la
Comunità Pastorale Santa Maria di Magdala.
Parrocchia
Santo Curato D’Ars
Via Giambellino 127 – Milano
TEMI E CALENDARIO DOCENTI
1° Anno
Anno Biblico
La BIBBIA anima della Teologia
- 01/10/24 La storia d’Israele
- 08/10/24 La Torah d’Israele
- 15/10/24 I Profeti
- 22/10/24 Gli scritti
- 29/10/24 La letteratura giudaica extra-biblica
- 12/11/24 Da Gesù ai Vangeli
- 19/11/24 Vangelo di Matteo
- 26/11/24 Vangelo di Marco
- 03/12/24 Vangelo di Luca
- 10/12/24 Vangelo di Giovanni
- 14/01/25 Panoramica storica sulla Chiesa primitiva
- 21/01/25 Lettera ai Romani
- 28/01/25 Lettera agli Efesini e ai Colossesi
- 04/02/25 Epistola agli Ebrei
- 11/02/25 Apocalisse di Giovanni
- 25/02/25 Il canone biblico
- 04/03/25 L’interpretazione della Bibbia
Ciclo annuale in 17 lezioni, divise in 4 moduli
Sono ora possibili le iscrizioni al 2° anno
Arcidiocesi di
Milano
Seminario Arcivescovile di
Milano
___________
Scuola di
Teologia
per Laici
Gli incontri si sono
tenuti da
Ottobre 2024
a Marzo 2025
17 incontri
di martedì
dalle 20:45 alle 22:15
in presenza e
fruibili anche online
presso la Parrocchia
Santo Curato d'Ars
Largo Giambellino, 127
Milano
2° Anno
Anno Teologico
Gesù rivelatore del Padre
TEMI E CALENDARIO DOCENTI
- 30/09/25 Presentazione del corso
- 07/10/25 La rivelazione nella Bibbia
- 14/10/25 La rivelazione nella storia e nel magistero
- 21/10/25 La fede: dato biblico, magisteriale, teologico
- 28/10/25 Il rapporto tra fede e ragione
- 04/11/25 La storia di Gesù: compimento delle Scritture e Rivelazione del Padre
- 11/11/25 Gesù Cristo, vero Dio e vero Uomo
- 18/11/25 La salvezza donata da Cristo
- 25/11/25 I misteri della vita di Cristo
- 02/12/25 Dio uno e trino
- 09/12/25 Dio per noi: la vita intima di Dio di cui è fatto partecipe l’uomo
- 13/01/26 Trinità, liturgia e vita cristiana
- 20/01/26 Il mistero del male alla luce della fede cristiana
- 27/01/26 Il pluralismo religioso
- 03/02/26 Il valore salvifico delle altre religioni
- 10/02/26 Gesù di fronte alle altre esperienze religiose
- 17/02/26 La chiesa tra le religioni
Ciclo annuale in 17 lezioni, divise in 4 moduli

Dove e quando
Gli incontri si terranno dalle ore 20:45 alle 22:15 presso la
Comunità Pastorale Santa Maria di Magdala.
Parrocchia
San Vito
Via Tito Vignoli, 35 – Milano
Gli incontri potranno essere seguiti anche online
Arcidiocesi di
Milano
Seminario Arcivescovile di
Milano
___________
Scuola di
Teologia
per Laici
da Ottobre 2025
a Marzo 2026
17 incontri
di martedì
dalle 20:45 alle 22:15
in presenza e
fruibili anche online
presso la Parrocchia
San Vito
Via Tito Vignoli, 35
Milano

Dove e quando
Gli incontri si terranno dalle ore 20:45 alle 22:15 presso la
Comunità Pastorale Santa Maria di Magdala.
Parrocchia
Santo Curato D’Ars
Via Giambellino 127 – Milano
3° Anno
Anno ecclesiologico-sacramentale: - La Chiesa di Gesù Cristo
La Chiesa di Gesù
TEMI E CALENDARIO DOCENTI
Programma da definire nel dettaglio
Programma da definire nel dettaglio
Programma da definire nel dettaglio
Programma da definire nel dettaglio
Ciclo annuale in 17 lezioni, divise in 4 moduli
Gli incontri potranno essere seguiti anche online
Le iscrizioni al terzo anno non sono ancora possibili
4° Anno
Antropologico
L'uomo in Cristo
TEMI E CALENDARIO DOCENTI
Programma da definire nel dettaglio
Programma da definire nel dettaglio
Programma da definire nel dettaglio
Programma da definire nel dettaglio
Ciclo annuale in 17 lezioni, divise in 4 moduli

Dove e quando
Gli incontri si terranno dalle ore 20:45 alle 22:15 presso la
Comunità Pastorale Santa Maria di Magdala.
Parrocchia
San Vito
Via Tito Vignoli, 25 – Milano
Gli incontri potranno essere seguiti anche online
Le iscrizioni al quarto anno non sono ancora possibili

Dove e quando
Gli incontri si terranno dalle ore 20:45 alle 22:15 presso la
Comunità Pastorale Santa Maria di Magdala.
Parrocchia
Santo Curato D’Ars
Via Giambellino 127 – Milano
5° Anno:
Morale
L’etica cristiana
TEMI E CALENDARIO DOCENTI
Programma da definire nel dettaglio
Programma da definire nel dettaglio
Programma da definire nel dettaglio
Programma da definire nel dettaglio
Ciclo annuale in 17 lezioni, divise in 4 moduli
Gli incontri potranno essere seguiti anche online
Le iscrizioni al quinto anno non sono ancora possibili